

|
|
CAMPANIA > NUSCO
Di etimo incerto, Nusco è stato probabilmente un fortilizio ed è adagiato a 914 metri sullo spatiacque appenninico delle valli dell’Ofanto e del Calore, nel cuore dell’Irpinia e nell’antico ricordo del lupo (hirpus nel linguaggio dei Sanniti).Raccolta nel suo bugno, ha come ape regina il Campanile: titanico, regale alto 33 metri , come gli anni di Cristo. Il santo patrono è Amato, cui è dedicata la maestosa Cattedrale: la piazza ospita anche il Seminario Vescovile da cui si accede ad un percorso che parte dall’antica porta superire e si snoda attraverso tre vie che costituiscono il tracciato dell’abitato medievale: via Landone, via Scarpitti, via Trinità.
|
|


|