

|
|
CAMPANIA > ATRANI
L’origine del nome è incerta: la maggior parte degli studiosi protende per l’aggettivo latino ater, oscuro, tetro perché corrisponderebbe alla visione del borgo simile ad un antro racchiuso tra ripide pareti rocciose a picco sul mare.
Altri fanno derivare il nome dall’insediamento da cui provenivano i primi coloni greci,Atria.
Atrani è il più piccolo comune d’Italia: il suo territorio misura un chilometro quadrato ed è congiunto a Ravello tramite una scalinata di 1200 gradini! Al tempo delle Repubbliche Marinare era abitata dalle famiglie più nobili di Amalfi: e qui i dogi erano incoronati e seppelliti.
|
|


|