

|
|
TRADIZIONI E ARTIGIANI
La posizione geografica della Puglia lo ha da sempre reso terra di conquista o di passaggio, ed ogni popolazione che vi si è fermata ha lasciato un qualcosa di suo; la testimonianza dei Greci è molto evidente nella ricerca del gusto per il bello e nell'impianto decorativo. La Puglia è una regione ricca di materiali poveri: ferro e rame e non oro o argento; olivo e non ebano o ciliegio; pietra calcarea e non marmo; giunco e non vimini; terracotta e non porcellana; vetro e non cristallo; cotone e lino e non seta. Un artigianato ricco di vitalità e di fantasia, un'arte che è nata per gli oggetti di uso quotidiano che oggi si va orientando verso il design e verso la piccola oggettistica.
|
|


|