

|
|
CAMPANIA > NAPOLI
All'ombra del Vesuvio il turismo partenopeo ha radici antiche: sulle orme di coloni greci, aristocratici raffinati e imperatori romani costruirono ville sontuose e oasi di pace lungo tutto il perimetro del Golfo. Non si contano a Napoli i Tesori da visitare: il centro storico, patrimonio mondiale tutelato dall'Unesco, i palazzi, le chiese, le catacombe e i percorsi sotterranei, il Museo Archeologico, i luoghi del potere medievale addensati attorno a Castel Nuovo e Palazzo Reale, il lungomare indimenticabile da Castel dell'Ovo a Posillipo. L'area collinare del Vomero propone poi, nel Palazzo Reale di Capodimonte e nella Certosa di San Martino, collezioni museali fra le più importanti del Mondo.
MERITA UNA SOSTA:
- Piazza del Plebiscito
- Castel Nuovo
- "Spaccanapoli" e il centro storico
- Museo Archeologico Nazionale
- Museo di Capodimonte
- Museo e Certosa di San Martino
- Madre
- Le sfogliatelle di Scaturchio
- Il Duomo di San Gennaro
- Teatro di San Carlo (www.teatrosancarlo.it)
CAMPANIA - ARTECARD
Biglietto integrato della durata di 5 o 7 giorni che permette di accedere, senza file, ai principali musei e siti archeologici della regione viaggiando sulla rete dei trasporti pubblici nel Circuito Unico Campania e su navette dedicate.
www.campaniartecard.it
|
|
CITY-SIGHTSEEING BUS
Percorsi dai 50 minuti a 2 ore con possibilità di salire e scendere durante il percorso e il periodo di validità del biglietto.
www.city-sightseeing.it |
|
|


|