VIETRI, SALERNO, AMALFI, CILENTO
Regione: Campania
Località: Vietri, Salerno, Amalfi, Cilento
Durata: 3 giorni
Costo: € 235,00 a persona
LA QUOTA COMPRENDE:
- guida turistica specializzata per l'intero soggiorno
- n° 2 cene, n° 1 pranzo, n° 2 pernotti e n° 2 colazioni in hotel
_ riservato****
- traghetto Salerno - Amalfi A/R
- ingresso ad un'antica Cartiera Medievale Amalfitana
- ingresso al Chiostro del Paradiso del Duomo di Amalfi
- pranzo in un ristorante riservato ad Amalfi
- city-sightseeingbus per Ravello A/R
- ingresso Villa Cimbrone a Ravello
- ingresso all'area archeologica di Paestum
- ingresso al Museo Archeologico di Paestum
PRIMO GIORNO:
Arrivo del gruppo a Vietri sul Mare e sistemazione in Hotel****
Pranzo
Visita della prima perla della Costiera Amalfitana,del suo centro storico e delle botteghe che producono la famosa ceramica vietrese
Trasferimento a Salerno
Visita dell’Hortus Sanitatis della Scuola Medica Salernitana,luogo di fondazione del più antico orto botanico di farmacopea ( annovera 183 specie vegetali)
(Al termine della visita vengono fatti degustare 2 dolci artigianali con frutti di stagione, 3 tipi di marmellate con erbe aromatiche e frutti accompagnati da una tisana)
Visita del Duomo dell’XI sec. dedicato a San Matteo,passeggiata nel quartiere medievale in via dei Mercantile sullo splendido lungomare prospiciente il Golfo
Rientro in Hotel
Cena e pernotto
SECONDO GIORNO:
Partenza in traghetto per Amalfi,la Repubblica Marinara sospesa tra le falde dei monti Lattari
Visita del Duomo e dell’elegante Chiostro del Paradiso e dell’Arsenale navale
Sosta presso un’antica Cartiera,preziosa fucina medievale per la fabbricazione della carta a mano
Pranzo in ristorante riservato
Da Amalfi partenza con CITYSIGHSEEING BUS, alla volta di Ravello ( 8 KM); visiteremo Villa Cimbrone acquistata da Beckett nel 1902, meta di celebri personaggi da W.Churcill a Greta Garbo, ci accoglierà con il fascino dei suoi scorci mozzafiato
Salpiamo in traghetto per il rientro rientro in Hotel
Cena e pernotto
TERZO GIORNO:
Trasferimento in Cilento alla scoperta del prodotto tipico campano per eccellenza: la mozzarella di bufala:visita di un allevamento con degustazione/pranzo di carni,latticini e vini tipici
Visita pomeridiana del Parco archeologico di Paestum e del Museo Archeologico
Saluti e rientro |