LA PENISOLA SALENTINA: TRA FASTI BAROCCHI ED ECHI ORIENTALI
Regione: Puglia
Località: Ugento, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Galatina, Soleto, Martano
Durata: 7 giorni
Costo: Il prezzo dell’intero pacchetto è di € 800,00 per persona adulta in camera doppia e di € 400,00 per bambini dai 3 ai 14 anni e comprende:
- servizi guida;
-
pranzi in ristoranti riservati tipici
- ingressi, piscine, ping pong, mare con sdraio,teli e ombrelloni, sauna, centro benessere, spinning, vela, palestra, parco giochi per bambini, animazione, spettacoli teatrali,serate danzanti.
N.B. Colazioni, pranzi e cene all’interno del villaggio sono ad libitum per alimenti e bevande
PRIMO GIORNO:
Arrivo del gruppo nel pomeriggio e sistemazione presso il villaggio turistico sulle rive ioniche di Ugento
Cena e pernotto
SECONDO GIORNO:
Visita di Gallipoli, la “città bella”, che si presenta col suo aspetto orientale e marinaro
Visita della Cattedrale di Sant’Agata, martire e patrona della città
Visita di un antico frantoio ipogeo per la produzione di olio lampante
Passeggiata sul lungomare e visita della Madonna della Purità
Rientro in villaggio e pranzo
Pomeriggio al mare
Cena, intrattenimento musicale e pernotto
TERZO GIORNO:
Partenza per Santa Maria di Leuca estremo lembo d’Italia dove il Mar Ionio e il Mar Adriatico si incontrano:
su una bianca scogliera è adagiato il Santuario dedicato a Santa Maria conosciuto con il nome “ de finibus terrae” (la fine della terra)
a seguire degustazione di prodotti tipici presso una dimora storica
Pranzo in ristorante riservato
Tempo libero e rientro in villaggio
Cena, intrattenimento e pernotto
QUARTO GIORNO:
Mattinata libera
Dopo pranzo partenza per il Giardino botanico “la Cutura“ a Giuggianello:
percorso naturalistico tra viali di rose ,giardini rocciosi e piante grasse, agrumi rari, conifere rare, orchidee e frutti esotici
Rientro in villaggio
Cena intrattenimento e pernotto
QUINTO GIORNO:
Escursione a Galatina, centro di antichissime origini cara a San Pietro:
visita della chiesetta a lui dedicata e dello splendido gioiello dell’arte salentina voluta da Raimondello Del Balzo Orsini affrescata da artisti marchigiani ed emiliani di scuola giottesca
Visita fra i sapori perduti di un laboratorio per la produzione di pasta di mandorle
Rientro per il pranzo e pomeriggio libero
Serata in villaggio, cena e pernotto
SESTO GIORNO:
Mattinata libera
Pranzo
Passeggiata a Soleto con i suoi splendidi monumenti, il più significativo dei quali è certamente la chiesa di Santo Stefano del XIV secolo dov’è affrescato il microgiudizio universale più affascinante del mondo
visita dell’abbazia cistercense di Martano con degustazione delle “GOCCE I MPERIALI”
Rientro, cena intrattenimento e pernotto
SETTIMO GIORNO :
Giornata a sorpresa…
OTTAVO GIORNO :
Partenza per Matera
Visita della città che per la continuità di vita dal paleolitico ai giorni nostri è ritenuta una delle più antiche del mondo; i due quartieri dei Sassi il Caveoso e il Baresano ci accoglieranno con le loro suggestive chiese rupestri e cenobi basiliani
Pranzo, saluti e rientro |